L'Oréal for the Future - I Nostri Impegni di Sostenibilità per il 2030
L'ORÉAL ANNUNCIA GLI AMBIZIOSI TARGET DI SOSTENIBILITÀ PER IL 2030
L'Oréal lancia oggi il nuovo programma "L'Oréal For The Future" che definisce gli ultimissimi ambiziosi target del Gruppo per il 2030. Nel contesto delle crescenti sfide in ambito ambientale e sociale, L'Oréal accelera la propria trasformazione verso un modello che rispetta i limiti del pianeta e rafforza gli impegni verso la sostenibilità e l'inclusione:
- trasformare le attività di L'Oréal per rispettare i limiti del pianeta:
- entro il 2025 tutti i siti L'Oréal diventeranno "carbon neutral" migliorando l'efficienza energetica e utilizzando il 100% di energia rinnovabile;
- entro il 2030 il 100% della plastica utilizzata per il packaging dei prodotti L'Oréal sarà ottenuto da materiali riciclati o di origine biologica;
- entro il 2030 L'Oréal ridurrà del 50% rispetto al 2016 il totale delle emissioni di gas effetto serra per prodotto finito;
- contribuire a risolvere le sfide del pianeta, sostenendo gli urgenti bisogni in ambito ambientale e sociale, attraverso un piano senza precedenti lanciato a maggio 2020:
- L'Oréal ha stanziato 150 milioni di euro per gestire urgenti tematiche ambientali e sociali.
Al fine di permettere ai consumatori di operare scelte più sostenibili, L'Oréal ha sviluppato un meccanismo di etichettatura che riporta l'impatto ambientale e sociale dei prodotti ( Product Environmental & Social Impact Labelling). Basato su una scala da A a E, è stato sviluppato grazie al supporto di esperti scientifici indipendenti, verificato da un revisore indipendente e verrà progressivamente applicato a tutti i brand e a tutte le categorie di prodotto.
"Per L'Oréal, è l'inizio di un nuovo capitolo della rivoluzione sostenibile. Le sfide che il pianeta si trova ad affrontare sono senza precedenti ed è pertanto fondamentale accelerare i nostri sforzi per preservare lo spazio entro il quale l'umanità può agire in sicurezza. Questo è ciò che perseguiamo nelle nostre attività aziendali e nel contributo che offriamo alla società in generale. Siamo consapevoli che le sfide maggiori sono quelle che ancora dobbiamo affrontare, ma L'Oréal intende rimanere ferma nelle sue ambizioni: operare nei limiti del pianeta" ha sottolineato Jean-Paul Agon, Presidente e CEO di L'Oréal.
Trasformare le attività di L'Oréal per rispettare i "limiti del pianeta":
i "limiti del pianeta" sono le soglie che, se superate, comprometteranno la capacità della Terra di offrire all'umanità un habitat in cui potersi sviluppare. Tutti gli scienziati sono concordi nel sostenere che nei prossimi decenni il rispetto dello spazio entro il quale l'umanità può agire in sicurezza dovrà essere una priorità [1] ed è per questo che L'Oréal punta ad attuare la transizione verso un modello di business che operi entro i limiti del pianeta.
Il Gruppo ha quindi definito nuovi obiettivi quantificabili per il 2030 volti a combattere il cambiamento climatico attraverso il supporto dell'iniziativa "Science Based Targets" [2] , ma ha anche deciso di andare oltre, occupandosi di tre principali questioni ambientali: preservare la biodiversità, gestire le risorse idriche in modo sostenibile e utilizzare le risorse con un approccio circolare. Per assicurare che le proprie attività rispettino un pianeta in cui le risorse sono limitate e siano eque per le comunità in cui opera, L'Oréal non solo ridurrà i propri impatti ambientali diretti, ma diminuirà anche gli impatti di tutte le attività, incluse quelle dei fornitori e dei consumatori.
"Nell'ultimo decennio abbiamo trasformato radicalmente la nostra azienda, mettendo la sostenibilità esattamente al centro del nostro modello di business. Grazie a questi nuovi impegni avviamo una nuova fase di accelerazione della nostra trasformazione: andare oltre l'impatto ambientale diretto e aiutare i consumatori a operare scelte più sostenibili, oltre a dare un contributo positivo alla società e all'ambiente. Riteniamo che, in qualità di leader di settore, sia una nostra responsabilità contribuire a creare una società più inclusiva e sostenibile" ha affermato Alexandra Palt, Chief Corporate Responsibility Officer di L'Oréal.