L’ORÉAL INAUGURA OGGI A MILANO IL PRIMO SALONE SOCIALE IN ITALIA
24.10.2025 - Foundation
• Il Salone Sociale a Casa Jannacci si rivolge a persone in difficoltà che potranno usufruire gratuitamente, due giorni a settimana, di servizi di taglio e acconciatura e ricevere prodotti di igiene e bellezza di prima necessità
• L’Oréal Italia punta a raggiungere 1.000 beneficiari in un anno
• Il progetto fa parte del programma internazionale di L’Oréal “Beauty for a Better Life” ed è il frutto della collaborazione tra L’Oréal Italia, Fondation L’Oréal e la Casa dell’Accoglienza ‘Enzo Jannacci’ del Comune di Milano
Milano, 24 Ottobre 2025 – È stato inaugurato oggi a Casa Jannacci in Viale Ortles 69 a Milano, da Ninell Sobiecka, Presidente e AD L’Oréal Italia – alla presenza dell’Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano Lamberto Bertolé, di Iñigo Larraya, Chief Sustainability Officer Europe L'Oréal Groupe, di Hayatte Maazouza, Direttrice del Programma Beauty for a Better Life, di Marco Vasario, GM Divisione Prodotti Professionali L’Oréal Italia, di Alberto Sinigallia, Presidente Fondazione Progetto Arca e di Eleonora Goretti, Coordinatrice Medihospes per l'Ati di Casa Jannacci - il primo Salone ‘Beauty for a Better Life’ in Italia.
Il progetto è il frutto della collaborazione tra L’Oréal Italia, Fondation L’Oréal e la Casa dell’Accoglienza ‘Enzo Jannacci’ del Comune di Milano, cogestita insieme a una rete di associazioni tra cui Medihospes e Fondazione Progetto Arca.
Il Salone Sociale nasce con l’obiettivo di creare valore condiviso in un luogo dove la bellezza diventa strumento di emancipazione e cambiamento sociale.
Questo nuovo salone offrirà uno spazio accogliente e di supporto alle persone che si trovano in situazioni difficili che potranno usufruire gratuitamente di servizi di taglio e acconciatura e ricevere prodotti essenziali per l’igiene e la bellezza personale. L’Oréal Italia punta a raggiungere 1.000 beneficiari in un anno.
I trattamenti all’interno del Salone Sociale saranno effettuati due giorni a settimana - il martedì e il giovedì, su appuntamento gestito dagli operatori della struttura - da figure professionali altamente qualificate, socio-estetiste e socio-estetisti e socio-parrucchiere e socio-parrucchieri formati presso il Beauty HUB L’Oréal Italia a Milano dal team formazione della Divisione L’Oréal Prodotti Professionali sull’utilizzo di prodotti e accessori L’Oréal Professionnel – marchio professionale per la colorazione, la cura e lo styling dei capelli. Inoltre hanno anche ricevuto una formazione socio-estetica da Fondation L’Oréal.
I percorsi di formazione creati da Fondation L’Oréal, si pongono l’obiettivo di formare professionisti che siano in grado di unire competenze tecniche e capacità di comprendere e guidare le esigenze specifiche di persone vulnerabili.
L’obiettivo è aiutare le persone a ritrovare la propria autostima, sviluppare fiducia in sé stessi e migliorare il proprio benessere.
Il Salone Sociale è un progetto innovativo ispirato ai valori del programma “Beauty for a Better Life”. Lanciato nel 2021, il progetto di Fondation L’Oréal vuole aiutare le persone in difficoltà economiche e sociali attraverso trattamenti di bellezza offerti gratuitamente.
Da circa dieci anni Fondation L’Oréal ha aiutato oltre 67.000 donne in più di 28 paesi attraverso corsi di formazione professionale nel campo della bellezza e ha raggiunto in media 20.000 donne ogni anno attraverso trattamenti sociali e di benessere.
Il 78% delle donne in situazioni precarie afferma che un aiuto come quello del programma “Beauty for a Better Life” ha contribuito a farle sentire più integrate nella società (1).
L'89% delle donne che si sono sottoposte a trattamenti di bellezza ha dichiarato di aver acquisito maggiore autostima e l'81% ha dichiarato di avere un'immagine di sé più positiva (2).
1 Fonte: studio Odexa, 2018; studio sull'impatto sociale - Association Joséphine, 2019.
2 Fonte: Fondation L’Oréal survey, Odoxa Institute 2018.
Scopri di più nel comunicato stampa allegato.