L’ORÉAL FOR THE FUTURE DAY 2025

13.05.2025 - Sustainable Development

UN EVENTO PER RACCONTARE RISULTATI E IMPEGNI DI L’ORÉAL SU SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOCIALE

L’azienda ha invitato all’Università IULM di Milano manager internazionali, esponenti delle istituzioni ed esperti del settore per dibattiti, testimonianze e riflessioni sulla sostenibilità


Milano, 13 maggio 2025 – Si è svolta oggi presso l’Università IULM di Milano la nuova edizione del L’Oréal For The Future Day, evento di riferimento per L’Oréal Italia dedicato alla sostenibilità ambientale e sociale. Una giornata aperta ai principali stakeholder tra cui ONG, istituzioni, media, clienti, imprenditori e innovatori.

L’evento ha fatto il punto su quelli che sono i risultati ottenuti fino a ora grazie al programma L’Oréal For The Future e quali sono i prossimi obiettivi da raggiungere.

Hanno partecipato all’evento Elena Grandi, Assessora all'Ambiente e al Verde del Comune di Milano, Giorgio Maione, Assessore all'Ambiente e al Clima della Regione Lombardia, Valentina Garavaglia, Rettrice dell’Università IULM, Ninell Sobiecka, Presidente e Amministratore Delegato di L’Oréal Italia, Iñigo Larraya Tejero, Chief Sustainability Officer Europe L’Oréal Groupe, Simone Targetti Ferri, Sustainability Director L’Oréal Italia, Lorenzo Vitale, CFO L’Oréal Italia, Andrea Alemanno Head of Public Affairs and Corporate Reputation di IPSOS, Federica Ricceri, Professoressa Associata Delegata alla Sostenibilità e Responsabilità Sociale dell’Università IULM, Luca Musicco, CEO di Italgen, Raimondo Orsini, Direttore della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Enrico Giovannini, Co-fondatore e Direttore scientifico dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), Silvia Moroni, divulgatrice e content creator, Letizia Palmisano, giornalista ambientale, scrittrice e divulgatrice TV e Roberta Bonacossa, Presidente e Co-Fondatrice di Change For Planet.

Il Gruppo L’Oréal, leader mondiale nel settore della cosmetica con 37 brand internazionali che operano in quattro aree di mercato differenti dalla farmaceutica al mass market, dal lusso ai saloni professionali, ha adottato negli ultimi anni una politica molto ambiziosa sulla sostenibilità. Il programma L’Oréal For The Future guarda al futuro con obiettivi tangibili e verificabili e una roadmap al 2030 su clima, acqua, biodiversità e risorse naturali, in conformità con ciò che richiedono gli esperti scientifici e ciò di cui ha bisogno il nostro pianeta.

“Sostenibilità per noi non è un traguardo, ma un percorso che evolve ogni giorno. Questo evento è un’occasione preziosa per ascoltare, confrontarci e condividere una visione comune del futuro. Solo insieme – aziende, istituzioni e cittadini – possono ottenere un impatto positivo duraturo” ha dichiarato Ninell Sobiecka, Presidente e Amministratore Delegato di L’Oréal Italia, nel suo discorso di benvenuto.

“L’Italia si conferma un laboratorio di innovazione nella sostenibilità del Gruppo – ha esordito Simone Targetti Ferri, Sustainability Director L’Oréal Italia - Con la nostra roadmap lavoriamo per integrare pratiche circolari nei processi e nei prodotti, promuovendo il coinvolgimento attivo dei consumatori. La transizione ecologica è una responsabilità condivisa in cui ogni gesto conta e per questo motivo L’Oréal è profondamente impegnata nella sostenibilità sociale e ambientale”.


Scopri di più sul programma L'Oréal For The Future nel comunicato stampa allegato.