Comunicati Stampa

Gruppo | Marchi | Diversità |

Due nuove tecnologie L'Oréal premiate ai CES® 2023 Innovation Award

HAPTA è il primo applicatore di make-up progettato per utenti con mobilità ridotta di mani e braccia; L'Oréal Brow Magic è il primo applicatore intelligente per il make-up delle sopracciglia.
Impegni | Ricerche | Fondation

21a edizione italiana premio L'Oréal-UNESCO per le ricercatrici under 35

L’Oréal Italia annuncia oggi l’apertura del bando per la partecipazione alla ventunesima edizione del Premio “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”.
Gruppo | Marchi | Ricerche | Tecnologia

UVMune 400, la prima tecnologia di filtri solari di L’Oréal

Dopo 10 anni di ricerca L'Oréal lancia UVMune 400: la rivoluzionaria tecnologia di filtri solari per proteggere efficacemente la pelle dagli insidiosi raggi UVA ultra-lunghi
Impegni | Scienza e tecnologia | Eventi | Ricerche | Fondation | Gruppo

20^ edizione italiana premio L'Oréal-Unesco per le ricercatrici under 35

L’Oréal Italia annuncia oggi l’avvio della ventesima edizione del Premio “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”
Marchi | Impegni | Ricerche | Ambiente | Scienza e tecnologia | Tecnologia

Al via le prime bottiglie da riciclo enzimatico

Il Consorzio che include Carbios, L’Oréal e altri Consumer Brand globali ha realizzato campioni di bottiglie applicando un rivoluzionario processo di riciclo enzimatico
Impegni | Scienza e tecnologia | Eventi | Ricerche

Le 6 vincitrici della XIX edizione italiana del premio L’Oréal – UNESCO

L’Oréal Italia e la Commissione Nazionale per l'UNESCO premiano 6 giovani ricercatrici
| Ricerche | Tecnologia

Al CES 2020 L'Oréal fa un altro passo in avanti nella beauty tech lanciando Perso

Un dispositivo 3 in 1 unico nel suo genere per creare, a casa propria, prodotti di cura per la pelle e cosmetici personalizzati
Ricerche | Scienza e tecnologia

Le donne italiane e la cura della pelle: crescono bio e naturale

Continuano a crescere il bio e i brand di ispirazione naturale che oggi valgono il 21% del mercato.

21esima EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE L’ORÉAL-UNESCO “FOR WOMEN IN SCIENCE”

La Fondazione L’Oréal-UNESCO presenta la rosa delle vincitrici del 21° Premio internazionale “For Women in Science” che celebra cinque brillanti scienziate provenienti da diverse regioni del mondo, premiate per l’eccellenza dei loro studi in ambiti quali le scienze della materia, la matematica e l’informatica.

Filtri UV nei cosmetici: no effetti nocivi sulla fotosintesi dei coralli

Il Centro Scientifico di Monaco (CSM) e la Divisione Ricerca e Innovazione di L’Oréal (R&I) hanno sviluppato congiuntamente un metodo per valutare con precisione l’impatto sui coralli generato dai prodotti per la protezione solare. Il test si basa sulla misurazione di uno dei principali parametri che stanno alla base dello sbiancamento delle barriere coralline, ovvero la fotosintesi delle micro-alghe che vivono in simbiosi con i coralli.
Previous Page
  • 1
  • 2
Next Page